Nella ricercata zona residenziale di Männedorf, con vista libera sul Lago di Zurigo, è nato un attico straordinario che colpisce per la sua chiarezza, apertura e design inondato di luce.
Il progetto unisce un linguaggio formale senza tempo a soluzioni dettagliate innovative di altissimo livello.
L'architetto Mario Müller dello studio MO Architektur di Uznach ha progettato il progetto con grande sensibilità per il contesto, l'effetto spaziale e l'atmosfera.Il volume costruito incontra strutture filigranate, permettendo all’architettura e all’ambiente di dialogare in modo silenzioso e impressionante – chiaro nella forma, morbido nell’effetto.
Elemento centrale di questo linguaggio architettonico è il gioco di luce, trasparenza e apertura. Le finestre scorrevoli senza telaio di swissFineLine creano una connessione quasi illimitata tra interno ed esterno. Con vetrate ad angolo, la zona giorno si apre in due direzioni verso l'impressionante paesaggio lacustre – un panorama che, grazie alla struttura leggera, appare quasi sospeso.




La soluzione con telaio incassato consente una transizione fluida tra spazi interni ed esterni. Dove il concetto spaziale lo richiedeva, sono stati creati passaggi che dissolvono i confini tradizionali, portando l’abitare verso una nuova leggerezza spaziale. Questa qualità è completata da un sistema di chiusura elettromeccanico con micro-ventilazione, che consente una circolazione dell’aria fine e controllata – per un clima interno sempre fresco e un comfort abitativo massimo. Questa qualità abitativa speciale è il risultato di una collaborazione stretta e basata sulla fiducia.
Fin dall'inizio, il dialogo è stato caratterizzato da reciproca fiducia e da un raffinato senso della qualità e dell’estetica. Le elevate esigenze costruttive sono state soddisfatte con grande flessibilità e know-how tecnico – una sinergia che ha reso l’ambizione architettonica non solo possibile, ma tangibile, sottolinea l’architetto.
Così è stato possibile realizzare desideri progettuali fondamentali: in particolare, le ampie superfici vetrate e le transizioni quasi invisibili verso la terrazza, che ridefiniscono il rapporto tra interno ed esterno. Ciò che rimane è una sensazione di ampiezza, tranquillità e chiarezza – sostenuta da luce e paesaggio.
“Quando il risultato funziona bene, appare armonioso e i committenti ne sono soddisfatti a lungo termine, il nostro obiettivo è raggiunto.”
Mario Müller, MO Architektur
Un obiettivo pienamente raggiunto con questo attico.
Perché questo oggetto è molto più di un concetto spaziale ben pensato – è un luogo in cui chiarezza, ampiezza e natura si fondono. Dove l’architettura non solo struttura, ma emoziona. Dove l’abitare moderno si esprime nella sua forma più bella.
Architetto: MO Architektur GmbH | Immagini: Andrea Klainguti