Nel gioco di spazio, luce e prospettiva, Villa Opera rappresenta un concetto abitativo che affascina per la sua precisione assoluta ed eleganza senza tempo.
Situata in lieve pendenza, questa straordinaria residenza sprigiona tutto il suo potenziale architettonico su 505 m² di superficie abitabile – spaziosa, inondata di luce e pensata con grande generosità.
Villa Opera vive del senso di apertura: ambienti ampi, altezze ariose e linee pulite creano un’atmosfera di libertà e leggerezza. La finestra svolge un ruolo centrale: la facciata completamente vetrata rende
visibili i tre piani e dona all’edificio una presenza silenziosa e fluttuante. Ogni piano ha il suo linguaggio – eppure tutto si fonde in un insieme armonioso. Questa totale trasparenza caratterizza tutta la casa: dal soggiorno inondato di luce con soffitto a doppia altezza alla sala da pranzo che si apre sulla terrazza. La luce diventa elemento di design – lo sguardo sulla natura una fonte quotidiana di ispirazione.
Gli elementi mobili delle finestre scorrono silenziosamente su guide integrate nel pavimento, possono essere controllati automaticamente e aprono un panorama che estende lo spazio interno oltre ogni limite.
Il concetto spaziale si basa su una pianta aperta, che garantisce flessibilità e massima luce naturale. Materiali pregiati, tessuti raffinati e una gamma cromatica delicata che accompagna il fluire architettonico definiscono lo stile di arredo di questa casa unifamiliare, invitando alla quiete e all’espressione personale.
Ogni ambiente è curato nei minimi dettagli, ogni passaggio pensato con attenzione. Nulla appare costruito – eppure tutto è frutto di un progetto accurato. È questa elegante discrezione a rendere l’interno di Villa Opera un luogo d’ispirazione.
Villa Opera è un esempio emblematico di architettura residenziale moderna e di alta qualità. Offre un ambiente tranquillo ed esteticamente raffinato, convincente sia per funzionalità che per stile. Luce, trasparenza e vista sono gli elementi centrali che elevano la vita quotidiana a un nuovo livello.
Architetto: Marty Design Haus | Foto: Karin Weisz